Loading
   
mercoledì, 07/06/2023
TOUR DELLE MALGHE IN E-BIKE
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
E-Bike
:
10:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
50 €
Partner:
35 €
26,00 km
6h 0min
870 m 870 m
 
 
 
 
TOUR DELLE MALGHE IN E-BIKE TOUR DELLE MALGHE IN E-BIKE
Difficoltà:
2 
Condizione:
2 
Panorama:
4 
Descrizione:

TOUR DELLE MALGHE IN E-BIKE

Partiamo dalla Bike Academy Sextner Dolomiten verso Moso per prendere la strada forestale n. 13 verso il rifugio malga Nemes (1.870). Si tratta di ca. 7 km, di cui i primi 4 abbastanza ripidi. Dal rifugio prendiamo il sentiero 146 in direzione Passo Silvella fino alla biforcazione malga Coltrondo, svoltiamo a destra e proseguiamo per ca. 4 km fino alla malga Coltrondo (1.880). Ci fermiamo alla malga e godiamo la cucina tradizionale “Veneta”. Procediamo poi in direzione Passo Monte Croce, passando il "Krötensee". Arrivati al Passo Monte Croce andiamo sul sentiero numero 18 fino alla “Malga Schellab” per raggiungere dopo i Prati di Croda Rossa. Lí facciamo una pausa presso il Rifugio Prati di Croda Rossa da Norbert e poi andiamo sul sentiero forestale fino alla stazione di valle della cabinovia Prati di Croda Rossa e da lí ritorniamo al punto di partenza: alla Bike Academy Sextner Dolomiten  .

Soste ai rifugi:
Rifugio Alpe Nemes, Malga Coltrondo, Rifugio Prati di Croda Rossa

Dati del tour

Durata: Un giorno
Lunghezza: 26km
Salita: 870 hm
Discesa: 870 hm
Condizione: **
Uphill: *
Downhill: S0
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten   ore 10.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten   alle ore 16.00
Tipo: EMTB

:

Dati del tour

Durata: Un giorno
Lunghezza:
26km
Salita:
870 hm
Discesa:
870 hm
Condizione:
**
Uphill:
*
Downhill:
S0
Partenza:
Bike Academy Sextner Dolomiten ore 10.00
Ritorno:
Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 16.00
Tipo:
E-Mountainbike
   
giovedì, 08/06/2023
E-BIKE TOUR NELLE DOLOMITI DI BRAIES CON VISTA SULLE TRE CIME
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
E-Bike
:
10:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
50 €
Partner:
35 €
78,00 km
6h 0min
1280 m 1280 m
 
 
 
 
E-BIKE TOUR NELLE DOLOMITI DI BRAIES CON VISTA SULLE TRE CIME
Difficoltà:
2 
Condizione:
4 
Panorama:
5 
Descrizione:

E-BIKE TOUR NELLE DOLOMITI DI BRAIES CON VISTA SULLE TRE CIME

Partiamo da Sesto dalla Bike Academy Sextner Dolomiten sulla pista ciclabile per San Candido (1.150m) e proseguiamo poi per Dobbiaco (1.210). Da lì giriamo a sinistra per la Val di Landro in direzione Cortina, su una vecchia traccia ferroviaria leggermente in salita in direzione Cortina, oltrepassando il lago di Dobbiaco (1.260) e il lago di Landro (1.410) con vista sulle Tre Cime fino a Carbonin (1.450). Dopo il villaggio turistico Ploner prendiamo una strada forestale per ca. 7 km e in un'ora ca. attraverso l'altopiano delle Dolomiti di Braies arriviamo a Prato Piazza (2.040). Lungo la salita non vi abbandonano mai la Croda Rossa di Ampezzo, le Tre Cime di Lavaredo e il Picco di Vallandro. Giunti in cima facciamo una sosta in una delle malghe tipiche, poi proseguiamo fino all'hotel Hohe Gaisl e da lì sulla carrozzabile fino a Brückele (1.490). Subito dopo il parcheggio prendiamo il sentiero escursionistico n.37; su questo trail a tratti vivace arriviamo dopo ca. 10 km a Braies di fuori, da lì proseguiamo sulla carrozzabile in direzione Villa Bassa, Dobbiaco fino al punto di partenza alla Bike Academy Sextner Dolomiten  .

Soste ai rifugi: Rifugio Vallandro, Rifugio Prato Piazza;


Suggerimento: da Prato Piazza c’è la possibilità di andare fino al Monte Specie (2400 m); circa 300 metri di dislivello con una fantastica vista sulle Dolomiti.

Dati del tour

Durata: Un giorno
Lunghezza: 78 km
Salita: 1.280
Discesa: 1.280
Condizione: ***
Uphill: **
Downhill: S0
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 10.00
Ritorno: Bike Academy Sexner Dolomiten alle ore 16.00
Tipo: EMTB

:

Dati del tour

Durata: Un giorno
Lunghezza:
78 km
Salita:
1.280
Discesa:
1.280
Condizione:
***
Uphill: **
Downhill:
S0
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 10.00
Ritorno:
Bike Academy Sexner Dolomiten alle ore 16.00
Tipo:
E-Mountainbike
   
venerdì, 09/06/2023
MONTE ARNESE TRAIL ALLA MALGA KLAMMBACH
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
Mountainbike
:
10:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
50 €
Partner:
35 €
17,00 km
6h 30min
1170 m 1170 m
 
 
 
 
MONTE ARNESE TRAIL ALLA MALGA KLAMMBACH
Difficoltà:
3 
Condizione:
4 
Panorama:
5 
Descrizione:

MONTE ARNESE TRAIL ALLA MALGA KLAMMBACH

“Trails divertenti con vista sulle Tre Cime”

Partiamo da Sesto dalla Bike Academy Sextner Dolomiten per andare sul Monte Elmo ( 2.000 m ). Alternativa salita con l´ovvovia! Lì continuiamo fino al Rifugio Gallo Cedrone (2.150) con coffee-break da Karl e poi su un ampio sentiero ben percorribile fino alla Sillianerhütte a 2.450 metri. Lì godiamo la vista spettacolare 360° sulle Dolomiti di Sesto a andiamo avanti fino al Monte Arnese (2.500). Svoltiamo a destra sul sentiero escursionistico n. 134 su un meraviglioso single trail S2 di media difficoltà fino alla malga Klammbach (1.940).  Lì ci aspettano canederli tipici oppure uno Kaiserschmarren con una birra fresca. Sul sentiero forestale n. 13 torniamo a Sesto alla Bike Academy Sextner Dolomiten  .

In alternativa dalla malga Klammbach prendiamo il trail "Erla" fino alla stazione a valle della cabinovia Tre Cime

Soste ai rifugi: Rifugio Gallo cedrone, Sillianerhütte, malga Klammbach;

Dati:

Durata: Un giorno
Lunghezza: 17 km
Salita: 1170 / 500
Discesa: 1.170
Condizione: **
Uphill: ***
Downhill: S1/S2
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten   alle ore 10.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten   alle ore 15.00
Tipo: Mountainbike


:

Dati:

Durata: Un giorno
Lunghezza:
17 km
Salita:
1170 / 500
Discesa:
1170
Condizione:
***
Uphill:
***
Downhill: S1/S2
Partenza:
Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 10.00
Ritorno:
Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 15.00
Tipo: Mountainbike
   
sabato, 10/06/2023
“GIRO “SINGLE TRAIL ENDUROTOUR 3 FUNIVIE 3 MONTAGNE
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
Mountainbike
:
09:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
55 €
Partner:
40 €
57,00 km
7h 0min
3770 m 3770 m
 
 
 
 
“GIRO “SINGLE TRAIL ENDUROTOUR 3 FUNIVIE 3 MONTAGNE
Difficoltà:
3 
Condizione:
2 
Panorama:
4 
Descrizione:

“GIRO “SINGLE TRAIL ENDUROTOUR 3 FUNIVIE 3 MONTAGNE

“Trail Highlight nelle Dolomiti di Sesto”

Le mostriamo trails indimenticabili!

Partiamo dalla Bike Academy Sextner Dolomiten e saliamo in cabinovia fino al Monte Elmo (2.040): alla stazione a monte prendiamo il sentiero, che oltrepassa il Rifugio Gallo Cedrone (2.150) fino alla Sillianerhütte (2.447). Lì godiamo la vista spettacolare 360° sulle Dolomiti di Sesto e sugli ghiacciai del Austria. Proseguiamo per il Monte Arnese e sul “Monte Elmo Trail” andiamo fino al “Negerdorf”. 800m di trails con vista fantastica sulle Dolomiti di Sesto. Dopo il Monte Elmo Trail passiamo al “Molini Trail” fino ai masi Trojer (1.550), e da lì scendiamo alla stazione della cabinovia Tre Cime. Facciamo una pausa al “Rifugio Pollaio” e saliamo nuovamente all Orto del Toro. Da lí andiamo alla Malga Klammbach (1944)  dove ci aspetta il nostro pranzo tradizionale come per esempio i canederli oppure Kaiserschmarren.

Dopo il pranzo prendiamo il „Klammbach-Trail“ (conosciuto solo dalla guide) che ci porta fino alla stazione a Valle della Funivia „Tre Cime“.

Nuovamente saliamo con la funivia sull`Orto del Toro ( 2.040 ) per gustare il nuovo „Erla trail”, un Trail di difficoltá media che ci porta di nuovo alla stazione a valle, poi sul sentiero attorno a Sesto passiamo oltre il rifugio Pollaio per raggiungere la stazione a valle della cabinovia Prati di Croda Rossa (1.350).

Saliamo con la cabinovia ai Prati di Croda Rossa (1.900): alla piccola malga Schellab svoltiamo a sinistra sul „Schellab Trail”. Puro flow trail per ca. 5 km: alla stazione a valle della cabinovia Prati di Croda Rossa. Saliamo con la cabinovia Prati di Croda Rossa, alla stazione a monte. Li cominicia il “Croda Rossa Trail” (trail tecnico). Arrivati sotto, andiamo al “Chalet Putschall” dove Fred, il nostro bike-guide, ci serve una birra fresca, prima di ritornare alla Bike Academy Sextner Dolomiten  .

Soste ai rifugi: Malga Klammbach, Rifugio Pollaio, „Chalet Putschall“ da Fred;

Dati
Lunghezza: 57 km
Salita: 3.770 (3.000 con la cabinovia)

Discesa: 3.770
Condizione: ***
Uphill: *
Downhill: S1/S3
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten   09.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten   alle ore 16.00
Tipo: Mountainbike Fully/EMTB min. 130/140 mm

 

:

Dati
Lunghezza: 57 km
Salita: 3.770 (3.000 con la cabinovia)

Discesa: 3.770
Condizione: ***
Uphill: *
Downhill: S1/S3
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 09.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 16.00
Tipo: Mountainbike Fully min. 130/140 mm
   
lunedì, 12/06/2023
E-BIKETOUR ALLA MALGA SAN SILVESTRO E MONTE ELMO
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
E-Bike
:
10:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
45 €
Partner:
30 €
52,00 km
5h 0min
1330 m 1330 m
 
 
 
 
E-BIKETOUR ALLA MALGA SAN SILVESTRO E MONTE ELMO
Difficoltà:
2 
Condizione:
2 
Panorama:
3 
Descrizione:

EMTB TOUR ALLA MALGA SAN SILVESTRO AI PIEDI DEL CORNO DI FANA, RITORNANDO PER IL SENTIERO DEL CASTELLO A SESTO/MOSO

„Con vento da dietro sulla parte soleggiata delle Dolomiti di Sesto”

Partiamo dalla Bike Academy Sextner Dolomiten  sulla ciclabile per San Candido (1.150); lì sempre sulla ciclabile seguiamo la Drava fino alla stazione ferroviaria di Dobbiaco (1.210). Proseguiamo nella Valle San Silvestro, oltrepassando il rifugio Genziana finché arriviamo alla malga San Silvestro (1.800). Dopo una breve sosta nel rifugio con un piatto tipico, proseguiamo in direzione Piazza San Silvestro per proseguire la strada forestale in direzione Dobbiaco a passare il Rifugio „Lachwiesen“  Prima di arrivare a Dobbiaco prendiamo la strada panoramica per San Candido. Dopo una vista spettacollare panoramica prendiamo a San Candido il sentiero del Castello per arrivare al Ristoro „Vecchia Sega“. Qui vale la pena fare un'altra pausa per godersi sulla terrazza il sole dell'incipiente tardo pomeriggio. Da lì torniamo a Sesto/Moso e al punto di partenza alla Bike Academy Sextner Dolomiten 

Soste ai rifugi: Malga San Silvestro, Ristoro „Vecchia Sega“

Dati del tour
Durata: Un giorno
Lunghezza: 52km
Salita: 1.330m
Discesa: 1.330m
Condizione: ***
Uphill: **

Downhill: S0
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten  alle ore 10.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten  alle ore 16.00
Tipo: EMTB


:

Dati del tour
Durata: Un giorno
Lunghezza: 52km

Salita: 1.330m

Discesa: 1.330m

Condizione: ***

Uphill: **

Downhill: S0

Partenza:Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 10.00

Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 16.00

Tipo: E-Mountainbike

   
lunedì, 12/06/2023
TOUR DELLE MALGHE DI SESTO
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
Mountainbike
:
10:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
50 €
Partner:
35 €
23,00 km
6h 30min
820 m 820 m
 
 
 
 
TOUR DELLE MALGHE DI SESTO
Difficoltà:
2 
Condizione:
1 
Panorama:
1 
Descrizione:

MTB- TOUR DELLE MALGHE con

„Visita da Hannes & Martina sulla Malga Klammbach“

 Partiamo dalla BikeAcademy Sextner Dolomiten  in direzione Sesto per prendere la strada di montagna verso il Monte di Mezzo. Dopo una salita breve ma bella tosta di ca. 15 minuti, proseguiamo su una strada forestale leggermente in salita per raggiungiamo l´ altopiano detto "Saumad" (1.750) dove, svoltando a sinistra, arriviamo alla Malga Klammbach (1.940). Anche qui, dopo una salita abbastanza duretta di ca. 30 minuti, possiamo godere la meravigliosa vista sulle Tre Cime di Lavaredo. Arrivati alla Malga Klammbach, facciamo una pausa e godiamo delle specialità tirolesi di Hannes & Martina. Se “Leon” suona la sua fisarmonica, c’è l’atmosfera perfetta.

Dopa la pausa di ca. un’ora , prendiamo la strada forestale in direzione per l'Alpe Nemes (1.900): In alternativa a richiesta prendiamo anche il sentiero Nr. 13 pero´questo trail presenta tratti impegnativi a livello tecnico, con un passaggio di ca. 100 metri in cui bisogna trasportare la bici in spalla, ma in ogni caso vale la pena.

Prima del Rifugio “Malga Nemes  prendiamo l'ampio sentiero n. 146 per l'alta valle. Dopo ca. 2 km svoltiamo a destra per la Malga Coltrondo. Dalla Malga Coltrondo prendiamo il sentiero escursionistico n. 149 in direzione Passo Monte Croce: all'inizio è un trail S/2 con tratti tecnicamente impegnativi ( comuque cé anche la possibilitá di prendere l´alternativa semplice attraverso il “lago di rospo” ) , poi proseguiamo sulla strada forestale fino alla biforcazione per l'Alpe di Nemes. Arrivati all'incrocio Alpe di Nemes/Malga Coltrondo prendiamo a destra il sentiero escursionistico n. 130 in direzione "Schwarzsee". Svoltiamo a sinistra al campeggio; da qui ripartiamo su un fantastico trail a tratti impegnativi, con tante radici, che costeggia il campeggio fino alla stazione a valle della cabinovia Tre Cime e al Rifugio Pollaio. Girando a destra al Rifugio Pollaio, ci imettiamo sul sentiero attorno a Sesto per ritornare a alla Bike Academy Sextner Dolomiten 

Prima di andare all’hotel, si va al “Chalet Putschall” per bere insieme  una birra fresca tipica “Pustertaler” per concludere il giorno.

Soste ai rifugi: Malga Nemes, Gästhäusl Putschal

Dati
Durata:
Tour facile per iniziare
Lunghezza:
23 km
Salita:
820m
Discesa:
820m
Condizione:
***
Uphill:
**
Downhill:
S0/S1/S2
Partenza:
Bike Academy Sextner Dolomiten   alle ore 10.00
Ritorno:
Bike Academy Sextner Dolomiten  verso le ore 15.00
Tipo:
Mountainbike AM Fully

 

:

Dati
Durata:
Tour facile per iniziare
Lunghezza:
23 km
Salita:
820m
Discesa:
820m
Condizione:
***
Uphill:
**
Downhill:
S0/S1
Partenza:
Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 10.00
Ritorno:
Bike Academy Sextner Dolomiten verso le ore 15.00
Tipo:
Mountainbike AM Fully

   
martedì, 13/06/2023
LEARN & RIDE CON SUCCESSIVO TOUR INTORNO A SESTO
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
Mountainbike
:
10:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
30 €
22,00 km
5h 0min
470 m 470 m
 
 
 
 
LEARN & RIDE CON SUCCESSIVO TOUR INTORNO A SESTO
Difficoltà:
2 
Condizione:
2 
Panorama:
2 
Descrizione:

LEARN & RIDE CON SUCCESSIVO TOUR INTORNO A SESTO


„La pratica porta alla perfezione “

Combiniamo il ecercizi di tecnica di guida di alta qualità con un tour intorno a Sesto. Iniziamo con un corso di tecnica fondato nel parco d’esercizio, che dura ca. 2 ore. Dopo le guide, che conoscono tutti i trail, Vi portano su un Trail-Tour intorno a Sesto per provare la tecnica imparata.  Chiaramente non puó mancare una pausa tranquilla per godersi una merenda tipica e una birra fresca in un Rifugio.

Nel corso Learn & Ride, imparate le regole di base per guidare nel terreno alpino. Tecnica freno, posizione base, salita, tecnica nelle curve e superare ostacoli, vengono trainati. Dopo si pratica la tecnica imparata su un Trail-Tour intorno a Sesto.

Partenza: Bikehotel Alpenblick ****s alle ore 10.00

Ritorno: Bikhotel Alpenblick ****s alle ore 15.00

Tipo:EMTB & MTB

   
martedì, 13/06/2023
“GIRO “SINGLE TRAIL ENDUROTOUR 3 FUNIVIE 3 MONTAGNE
Organizzatore: Bikeacademy Sextner Dolomiten
:
Mountainbike
:
09:00 h
:
Bikeacademy Sextner Dolomiten
Prezzo:
55 €
Partner:
40 €
57,00 km
7h 0min
3770 m 3770 m
 
 
 
 
“GIRO “SINGLE TRAIL ENDUROTOUR 3 FUNIVIE 3 MONTAGNE
Difficoltà:
3 
Condizione:
2 
Panorama:
4 
Descrizione:

“GIRO “SINGLE TRAIL ENDUROTOUR 3 FUNIVIE 3 MONTAGNE

“Trail Highlight nelle Dolomiti di Sesto”

Le mostriamo trails indimenticabili!

Partiamo dalla Bike Academy Sextner Dolomiten e saliamo in cabinovia fino al Monte Elmo (2.040): alla stazione a monte prendiamo il sentiero, che oltrepassa il Rifugio Gallo Cedrone (2.150) fino alla Sillianerhütte (2.447). Lì godiamo la vista spettacolare 360° sulle Dolomiti di Sesto e sugli ghiacciai del Austria. Proseguiamo per il Monte Arnese e sul “Monte Elmo Trail” andiamo fino al “Negerdorf”. 800m di trails con vista fantastica sulle Dolomiti di Sesto. Dopo il Monte Elmo Trail passiamo al “Molini Trail” fino ai masi Trojer (1.550), e da lì scendiamo alla stazione della cabinovia Tre Cime. Facciamo una pausa al “Rifugio Pollaio” e saliamo nuovamente all Orto del Toro. Da lí andiamo alla Malga Klammbach (1944)  dove ci aspetta il nostro pranzo tradizionale come per esempio i canederli oppure Kaiserschmarren.

Dopo il pranzo prendiamo il „Klammbach-Trail“ (conosciuto solo dalla guide) che ci porta fino alla stazione a Valle della Funivia „Tre Cime“.

Nuovamente saliamo con la funivia sull`Orto del Toro ( 2.040 ) per gustare il nuovo „Erla trail”, un Trail di difficoltá media che ci porta di nuovo alla stazione a valle, poi sul sentiero attorno a Sesto passiamo oltre il rifugio Pollaio per raggiungere la stazione a valle della cabinovia Prati di Croda Rossa (1.350).

Saliamo con la cabinovia ai Prati di Croda Rossa (1.900): alla piccola malga Schellab svoltiamo a sinistra sul „Schellab Trail”. Puro flow trail per ca. 5 km: alla stazione a valle della cabinovia Prati di Croda Rossa. Saliamo con la cabinovia Prati di Croda Rossa, alla stazione a monte. Li cominicia il “Croda Rossa Trail” (trail tecnico). Arrivati sotto, andiamo al “Chalet Putschall” dove Fred, il nostro bike-guide, ci serve una birra fresca, prima di ritornare alla Bike Academy Sextner Dolomiten  .

Soste ai rifugi: Malga Klammbach, Rifugio Pollaio, „Chalet Putschall“ da Fred;

Dati
Lunghezza: 57 km
Salita: 3.770 (3.000 con la cabinovia)

Discesa: 3.770
Condizione: ***
Uphill: *
Downhill: S1/S3
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten   09.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten   alle ore 16.00
Tipo: Mountainbike Fully/EMTB min. 130/140 mm

 

:

Dati
Lunghezza: 57 km
Salita: 3.770 (3.000 con la cabinovia)

Discesa: 3.770
Condizione: ***
Uphill: *
Downhill: S1/S3
Partenza: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 09.00
Ritorno: Bike Academy Sextner Dolomiten alle ore 16.00
Tipo: Mountainbike Fully min. 130/140 mm
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   165 elementi su 21 pagine, visualizzati 1-8
powered by Bikehotels Consisto